giovedì
30
settembre

Visit Tuscia con 150 operatori e 48 buyer

Piazza Matteotti in Civita CastellanaImage via WikipediaTratto da Turismo: 150 operatori e 48 buyer alla quarta edizione di 'VisiTuscia' - Libero-news.it


Viterbo, 30 set. - (Adnkronos) - In vetrina le bellezze della Tuscia.Con l'inaugurazione del ''Workshop'', prevista per domani mattina prende il via a Civita Castellana,la quarta edizione di ''VisiTuscia''. La manifestazione, e' promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo e dalla Camera di Commercio di Viterbo, con il supporto dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dell'Enit-Agenzia Nazionale per il Turismo e il Comune di Viterbo, con il patrocinio di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo e l'assistenza tecnica del Centro Sviluppo Imprese di Viterbo. Sede della manifestazione e' il Forte Sangallo di Civita Castellana il cui Sindaco Gianluca Angelelli, si e' dichiarato entusiasta per questa ''occasione che permette per la prima volta alla citta' di essere la vetrina di una cosi' importante iniziativa per la promozione turistica del territorio della Tuscia. Un modo per far conoscere da vicino ai moltissimi buyer nazionali ed internazionali il ricco patrimonio storico, artistico ed enogastronomico di cui e' in possesso''.
Leggi tutto l'articolo cliccando sul sottotitolo
Enhanced by Zemanta

lunedì
13
settembre

la quarta edizione di VisiTuscia

In programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 a Civita Castellana (VT), VisiTuscia ha l’obiettivo di promuovere e commercializzare il territorio della Provincia di Viterbo e delle sue attrattive con azioni mirate di marketing turistico “fortemente orientato”. Tra le iniziative presentate alla stampa è previsto venerdì 1° ottobre un Workshop, che avrà sede nel Forte Sangallo, fra gli operatori viterbesi dell’offerta e quelli della domanda provenienti da una decina di regioni italiane e per la seconda volta, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche dall'estero. I mercati prescelti saranno quelli di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera) e del nord Europa. In agenda anche un Educational Tour, riservato agli operatori partecipanti al workshop, e un Press Tour riservato ai giornalisti della stampa nazionale che saranno presenti all’evento.


per leggere l'articolo completo clicca qui:
http://www.atlazio.it/articoli/articolo.asp?id=642