La manifestazione è promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, dalla Camera di Commercio di Viterbo e dall'Amministrazione Comunale della Città dei Papi, con il patrocinio dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dell’Enit-Agenzia e di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo.
giovedì28luglio
giovedì
28
luglio
Viterbo: ritorna “VisiTuscia”
La manifestazione, nata per promuovere e commercializzare il prodotto turistico della Provincia di Viterbo, è alla quinta edizione e si terrà quest’anno dal 29 settembre al 2 ottobre, presso la fantastica Domus La Quercia di Viterbo, mentre il workshop verrà tenuto il 30 settembre 2011.
Anche stavolta viene mantenuta la formula mista, con la partecipazione di una cinquantina di buyer italiani ed operatori stranieri provenienti dai Paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera) e del nord Europa, provenienti dalle regioni che maggiormente generano flussi verso la provincia di Viterbo.
La manifestazione è promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, dalla Camera di Commercio di Viterbo e dall'Amministrazione Comunale della Città dei Papi, con il patrocinio dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dell’Enit-Agenzia e di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo.
La manifestazione è promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo, dalla Camera di Commercio di Viterbo e dall'Amministrazione Comunale della Città dei Papi, con il patrocinio dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dell’Enit-Agenzia e di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo.
Per leggere tutto l’articolo clicca qui.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:10 Etichette: Visituscia, Viterbo 0 commenti
martedì19luglio
martedì
19
luglio
TURISMO/LAZIO: LE COMPETENZE DELLE APT PASSANO ALLA REGIONE
Le aziende di Promozione Turistica chiudono e le loro competenze, beni e personale passeranno alla Regione. Nascono gli uffici territoriali del turismo, questo è quanto prevede la legge collegata all’assestamento del Bilancio annuale e pluriennale 2011-2013 della Regione Lazio cui la commissione
Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo ha dato oggi parere favorevole.
Per leggere l'articolo intero clicca qui
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 03:01 Etichette: apt, PIANO TURSISTICO REGIONALE 2011-20013 0 commenti