lunedì
3
ottobre

Una nuova tendenza ha inizio!

Lo scorso 24 Settembre si è tenuto un evento alquanto interessante presso la bellissima Villa d’Este di Tivoli: il festeggiamento in terra italiana di otto matrimoni celebrati in Cina la scorsa estate.
Jilitour, DMC specializzato nell'offerta di servizi turistici in Italia e in Europa per viaggiatori cinesi, ha avuto il piacere di organizzare il viaggio di nozze per otto coppie di novelli sposi, che hanno scelto l’Italia come destinazione per la loro luna di miele: Roma, Napoli, Bari, una crociera in Grecia, Venezia e Milano, questo l’itinerario scelto, nel corso del quale è stato incluso l'evento celebrativo degli otto matrimoni.
La splendida Villa d’Este di Tivoli, con i suoi lussureggianti giardini e le sue imponenti fontane, è stata individuata come luogo ideale dove svolgere la cerimonia di scambio delle fedi nunziali e realizzare il servizio fotografico a testimonianza dello scambio dell'eterna promessa.

La giornata è cominciata presto: alle 8 in punto, le signore in abito bianco ed i signori in completo scuro, erano già sul pullman che dal centro di Roma li avrebbe condotti a Tivoli. 
Ad aspettare le coppie, una bellissima giornata di sole e la partecipazione sentita dei rappresentanti del Comune di Tivoli, il Dott. Luciani, Assessore alla Cultura e il Dott. Lupi, Dirigente dell'Assessorato alle Attività Produttive, e dello staff di Jilitour: Dott.ssa Maria Salvati, Dott. Maurizio Perrotti, Dott. Ye Peng e Dott. ssa Chiara Guzzi.
Gli ospiti del Comune di Tivoli hanno rivolto un discorso di benvenuto ed augurio alle giovani coppie, auspicando la ripetizione di lieti eventi come quello in corso e l'intensificarsi dei rapporti culturali e commerciali con la Cina.
Al termine del breve discorso, alle giovani coppie è stato consegnato in omaggio un piccolo certificato in ricordo della giornata e un paio di bottiglie di vino prodotto nel Lazio. 
Tra lacrime e commozione, la meravigliosa cornice di Villa d’Este ha suggellato i momenti delle rinnovate promesse d'amore e dello scambio delle fedi, superbamente immortalati da un servizio fotografico e da un filmino. Occasione, quest’ultima, presa a volo per spedire messaggi ai propri cari lontani, da una terra viva, romantica e ricca di arte, come l’Italia sa essere.
Notevole è stata la spontanea partecipazione dei turisti che hanno fatto a gara per posare insieme agli sposi, sollecitando scatti fotografici con applausi e grida di auguri. Infatti, l’insolita presenza di otto giovani spose orientali è stata notata ed apprezzata dai turisti provenienti da più parti del mondo, non solo da quelli italiani.  
Il gruppo ha lasciato Tivoli dopo un primo brindisi intorno alle ore 14.30, per continuare con il servizio fotografico davanti al Colosseo.
Dopo una breve sosta in hotel, il gruppo si è diretto al  ristorante per la cena. Le donne ora vestivano abiti da sera e gli uomini completo scuro. 
In perfetto stile italiano, durante la cena sono stati serviti piatti e vini tipici della regione Lazio, e la serata si è conclusa con la torta nunziale a tre piani, champagne e fuochi di artificio.
Stanchi ma felici, e con un bellissimo ricordo nel cuore, alle 22 è stata ora di ritirarsi in hotel.  
Il giorno successivo il viaggio di nozze sarebbe proseguito e il gruppo dei felici innamorati si preparava a scoprire le nuove bellezze d'Italia.