TRATTO DA AGI: PNALM META ITALIANI, CINQUE TERRE AGLI STRANIERI

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha presentato la bozza e il rapporto diagnostico per il processo di adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile. Dall'analisi emerge che il turismo natura su scala nazionale, dopo un periodo espansione tra gli anni 1980 e 1998, rallenta la corsa a causa della crisi economica.
  Nonostante cio' il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e' di gran lunga il parco piu' richiesto dal turista italiano che fa esplicita richiesta del "prodotto Parchi", mentre e' il Parco delle Cinque Terre quello piu' richiesto dai turisti stranieri (sesto Rapporto Ecotur sul Turismo Natura).

per leggere tutto l'articolo clicca qui

LAZIO: COMM. TURISMO, AL VIA ESAME PIANO TRIENNALE REGIONE

Roma, 26 ott - Con la relazione dell'assessore regionale del Lazio al Turismo e Marketing del ''Made in Lazio'', Stefano Zappala', e' iniziato oggi alla Pisana l'iter di approvazione del Piano turistico triennale della Regione Lazio 2011-2013 previsto dalla legge 13 del 2007.

Per leggere l'articolo completo clicca qui.

Assotravel propone il seminario di Confindustria Frosinone: “Il nuovo accertamento sintetico”

Confindustria Frosinone, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Cassino, ha organizzato un pomeriggio informativo sulla cosiddetta manovra d’estate.
L’incontro si svolgerà a Cassino lunedì 18 ottobre 2010 presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cassino - Aula Magna (via Di Biasio 43).

 Per consultare il programma clicca qui.

"lo sapevi?" La risposta delle agenzie di viaggio ad EasyJet"

Deriva dal mondo web 2.0 la risposta delle agenzie di viaggio alla comunicazione che EasyJet fornisce ai propri viaggiatori volta a mettere fuori gioco le agenzie di viaggio. Una risposta che consiste in un testo, predisposto da Assotravel ed inviato a tutte le agenzie di viaggio con l'invito a farlo  proprio a caratterizzarlo e a darlo a tutti i propri clienti assieme ai biglietti elettronici. Un "lo sapevi'" delle agenzie in risposta al "lo sapevi?" di Easyjet che ha scatenato una pronta reazione di tutto il settore.
Per ricostruire la vicenda: http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com


Questo il testo diffuso oggi da Assotravel

Lo sapevi?
- il biglietto aereo è uno dei prodotti con il prezzo più "variabile" può variare in rapporto alla domanda ed alla stagionalità ma anche grazie ai vari extra, voci aggiuntive, costi di emissione, costi di utilizzo carta di credito etc, e balzelli (spesso incomprensibili) che fanno lievitare, a volte  subdolamente, la tariffa pubblicizzata.
- L'unico posto dove tale tariffa è chiara sin dall'inizio è la tua agenzia di viaggi di fiducia dove puoi sempre chiedere "ma che vuol dire questo?". Un agente di viaggi conosce rotte, compagnie aeree e i loro sotterfugi: chi meglio di lui per districarsi fra una vera e propria selva di tariffe?
- I diritti che l'agenzia ti chiede per la consulenza alla scelta della soluzione di volo e l'emissione del biglietto aereo sono chiari sin dall'inizio, nessun costo aggiuntivo, nessun costo per cambiare prenotazione se la tariffa lo prevede e soprattutto nessun call centre a pagamento, nessun costo aggiuntivo per utilizzare la tua carta di credito in un luogo sicuro e garantito.
Preferisci le agenzie di viaggio come la nostra, la nostra esperienza e la nostra professionalità non costano di più.
Firma adv


L'iniziativa nasce da un suggerimento di un'agente di viaggi che ha contribuito al tema postando sul blog di Assotravel http://agenziediviaggioturismo.blogspot.com la sua proposta di fare un "Lo sapevi?" delle adv, riportando un'idea che è stata sviluppata e completata dagli uffici dell'Associazione.

"Penso - ha dichiarato il Presidente di Assotravel, Andrea Giannetti - che i tanti commenti delle agenzie ricevuti dai nostri uffici, assieme ai suggerimenti tra i quali abbiamo rinvenuto questo del "lo sapevi?" siano dei segnali importanti. Le Associazioni di Categoria possono anche battere i pugni sul tavolo, noi di solito preferiamo la forza del nostro ruolo e della nostra professionalità, ma in ogni caso se poi la "rete" non reagisce ed ha comportamenti difformi, abbiamo fatto inevitabilmente un buco nell'acqua. Mi aspetto allora in primo luogo che tante agenzie di viaggio  valutino attentamente quali compagnie aeree  e le valutino anche in base alla loro correttezza nei confronti del cliente e delle agenzie, subito dopo che diventi una risposta corale quella di comunicare ai clienti quanto abbiamo contenuto nel nostro "lo sapevi?" con la valorizzazione del nostro ruolo e l'onesta dichiarazione del servizio che siamo in grado di realizzare per loro.




In fondo in fondo potremmo anche essere grati a EasyJet: ci ha dato l'opportunità di realizzare una piccola ma importante azione di marketing diffuso e corale"

Turismo in crescita a Roma nel 2010

Turismo in netta crescita nella Capitale in questi primi otto mesi del 2010. Incremento positivo sia per arrivi (+8,97 %) che per presenze (+8,63 %) rispetto allo stesso periodo del 2009. Ad aumentare in modo proporzionale sia i turisti italiani (+11,06 %) che quelli stranieri (+11,68 %).

Per leggere l'articolo completo clicca qui.

Visit Tuscia con 150 operatori e 48 buyer

Piazza Matteotti in Civita CastellanaImage via WikipediaTratto da Turismo: 150 operatori e 48 buyer alla quarta edizione di 'VisiTuscia' - Libero-news.it


Viterbo, 30 set. - (Adnkronos) - In vetrina le bellezze della Tuscia.Con l'inaugurazione del ''Workshop'', prevista per domani mattina prende il via a Civita Castellana,la quarta edizione di ''VisiTuscia''. La manifestazione, e' promossa dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Viterbo e dalla Camera di Commercio di Viterbo, con il supporto dell'Assessorato al Turismo della Regione Lazio, dell'Enit-Agenzia Nazionale per il Turismo e il Comune di Viterbo, con il patrocinio di Assotravel-Confindustria, Assoviaggi-Confesercenti e Fiavet-Confturismo e l'assistenza tecnica del Centro Sviluppo Imprese di Viterbo. Sede della manifestazione e' il Forte Sangallo di Civita Castellana il cui Sindaco Gianluca Angelelli, si e' dichiarato entusiasta per questa ''occasione che permette per la prima volta alla citta' di essere la vetrina di una cosi' importante iniziativa per la promozione turistica del territorio della Tuscia. Un modo per far conoscere da vicino ai moltissimi buyer nazionali ed internazionali il ricco patrimonio storico, artistico ed enogastronomico di cui e' in possesso''.
Leggi tutto l'articolo cliccando sul sottotitolo
Enhanced by Zemanta

la quarta edizione di VisiTuscia

In programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 a Civita Castellana (VT), VisiTuscia ha l’obiettivo di promuovere e commercializzare il territorio della Provincia di Viterbo e delle sue attrattive con azioni mirate di marketing turistico “fortemente orientato”. Tra le iniziative presentate alla stampa è previsto venerdì 1° ottobre un Workshop, che avrà sede nel Forte Sangallo, fra gli operatori viterbesi dell’offerta e quelli della domanda provenienti da una decina di regioni italiane e per la seconda volta, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche dall'estero. I mercati prescelti saranno quelli di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera) e del nord Europa. In agenda anche un Educational Tour, riservato agli operatori partecipanti al workshop, e un Press Tour riservato ai giornalisti della stampa nazionale che saranno presenti all’evento.


per leggere l'articolo completo clicca qui:
http://www.atlazio.it/articoli/articolo.asp?id=642