martedì
15
dicembre

Parchi letterari, prima convention a Roma

Si è tenuta il 10 dicembre a Roma la prima convention dei Parchi Letterari, organizzata da Paesaggio culturale italiano Srl, società di proprietà di Enrico Ducrot, amministratore delegato Viaggi dell’Elefante.
L’obiettivo è di organizzare una rete costituita da elementi di interesse turistico e luoghi che si prestino a svolgere un ruolo di primo piano come meta di viaggio nell’ambito delle politiche di turismo responsabile e sviluppo sostenibile. «Per arrivare a tale obiettivo partirà, subito dopo questa convention, una fase di analisi e coordinamento del prodotto turistico culturale di tutti i Parchi Letterari attuali e di possibili nuove
entrate, per allineare gli standard qualitativi dei prodotti e servizi proposti» afferma Enrico Ducrot.
Al termine di questa fase sarà realizzato il primo catalogo dedicato alla promozione delle proposte turistico-culturali dei Parchi Letterari e del territorio italiano. Il lancio, la distribuzione e promozione del catalogo è prevista per i mesi di marzo/aprile 2010.

venerdì
11
dicembre

Un accordo per promuovere binomio turismo-design

L'Agenzia per la promozione turistica di Roma e del Lazio e il Dipartimento Itaca-Industrial Design, Tecnologia dell'Architettura e Cultura dell'Ambiente-dell'Università 'La Sapienza' di Roma hanno siglato un accordo per valorizzare il binomio turismo e design.
L'obiettivo dell'iniziativa è sviluppare e realizzare nuovi progetti di immagine coordinata, prodotti editoriali e di merchandising ma anche creare modelli per stand che l'AtLazio utilizzerà nella partecipazione alle fiere in Italia e all'estero per la sua attività di promozione turistica. L'accordo è nato dalla constatazione che il rapporto tra operatori turistici e designer possa diventare un elemento fondamentale per il turismo. Tra i viaggiatori, infatti, si sta diffondendo l'idea di soggiornare in hotel o relais di design o di mangiare in ristoranti che hanno appena compiuto interventi di restyling artistico.
I progetti realizzati saranno pubblicati nella rivista bimestrale ‘Disegno Industriale’ e confluiranno nella realizzazione di ‘Roma Design Più’, rassegna internazionale di promozione della cultura del design che si terrà a Roma dal 9 al 15 dicembre.

Circuito archeologico di Roma registra un aumento del 15,20% di visitatori

“I primi otto giorni del mese di dicembre, compreso il ponte dell’Immacolata, registrano uno straordinario incremento dei visitatori del circuito archeologico romano, pari al 15,20%, rispetto allo stesso periodo del 2008, con punte del 27% nella prima settimana”.
Lo annuncia il Ministero per i Beni e le Attività culturali (Mibac) in una nota. “Grazie anche agli interventi di miglioramento della fruizione messi in atto dalla soprintendenza archeologica di Roma e dall’azione del commissario straordinario, arch. Roberto Cecchi – prosegue il Mibac – inizia così a invertirsi la rotta negativa dell’anno della crisi, che aveva determinato una flessione dei turisti nella città di Roma. Si apre sotto i migliori auspici il periodo natalizio – conclude la nota – nel corso del quale saranno offerti ai cittadini ed ai turisti di tutto il mondo visite guidate a tema e letture dei testi classici nei luoghi più suggestivi del Foro romano”.

giovedì
3
dicembre

Le nuove iniziative di Roma per i turisti

Il vicesindaco di Roma Mauro Cutrufo ha presentato le nuove iniziative per il turismo nella Capitale: ha illustrato l'ampliamento dei servizi che la città mette a disposizione dei turisti: dalle novità del sito internet www.turismoroma.it, a quelle del call center 060608, dai nuovi servizi della Roma Pass a un primo bilancio sull'attività dei tourist angels, i nuovi punti di informazione mobile, che hanno riscosso un alto gradimento da parte dei turisti.
Inoltre è stato illustrato un primo piano di distribuzione sulle tv satellitari della versione da 30 secondi dello spot ''Omaggio a Roma''.