Progetto VO.LA. (Voucher Lavoro)

Si comunica che la Regione Lazio, con delibera della giunta regionale n. 36 del 2011, intende promuovere e sostenere il ricorso ai voucher, da ora in poi buono lavoro, per il lavoro accessorio. Per questo motivo la Regione ha avviato il progetto VO.LA, attraverso la pubblicazione di un avviso comune per i committenti, al fine di sostenere l'utilizzo dei buoni lavoro come misura di contrasto del lavoro sommerso.

L'avviso pubblico mette in pratica quanto disposto dalla DGR n.36/2011 regolando l'accesso ai contributi per i committenti laziali di prestazioni occasionali di lavoro accessorio. I contributi consistono nel rimborso di un buono lavoro ogni 10 acquistati.

Tra i settori che potranno beneficiare del contributo regionale è presente anche il settore turistico, fermo restando i limiti previsti dall'articolo 70 del d.lgs. n.276/2003.

Le richieste per la connessione dei contributi regionali devono essere presentate, a pena di esclusione, secondo le modalità previste dall'avviso e non oltre il 31 dicembre 2011.

Riportiamo il link per i seguenti documenti:


 Per maggiori informazioni: segreteria@assotravel.it

Secondo polo turistico: verso il traguardo

Martedì 21 Maggio pre 9.00 presso l'aula magna "Mario Arcelli" della LUISS Guido Carli (Viale Pola, 12 Roma) si terrà un incontro sul secondo polo turistico di Roma.

Per leggere il programma clicca qui

Confindustria Assotravel sostiene Ecpat-Italia per il 5x1000

Anche quest'anno Confindustria Assotravel invita i propri associati a devolvere il 5x1000 a Ecpat-Italia per prevenire lo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi e nel turismo. Aiutare Ecpat-Italia significa dare un forte segnale di solidarietà ma soprattutto dare un segnale di volontà affinché gli strumenti per affrontare il problema del turismo sessuale siano sempre più concreti ed efficaci.

Il Codice di Condotta dell'Industria Turistica Italiana, sostenuto e sottoscritto da Confindustria Assotravel, rappresenta uno dei traguardi più ambiti raggiunti da Ecpat-Italia, sicuramente un risultato importante ma anche il punto di partenza per stabilire prassi etiche riguardo allo sfruttamento sessuale commerciale dei bambini; per introdurre una clausola nei contratti con i fornitori che stabilisca il comune rifiuto dello sfruttamento sessuale commerciale dei minori; per fornire informazioni al personale dell'industria turistica e ai viaggiatori.

Devolvere il 5x1000 ad Ecpat-Italia (indicando nell'apposito spazio del modulo della dichiarazione dei redditi il codice fiscale di Ecpat-Italia:  963 831 00 581) significa quindi dare un concreto contributo a salvare dei bambini dallo sfruttamento sessuale.

Seminario di formazione destinato ai responsabili Education



Il prossimo 11 maggio in Confindustria si svolgerà un seminario di formazione destinato ai responsabili EducationRicerca e Innovazione del sistema associativo sulla riforma dell'università e i suoi risvolti per la competitività delle imprese, la ricerca industriale e lo sviluppo del Paese.
Per prendere parte attivamente al seminario dell'11 maggio, 
Vi invitiamo a dare conferma della Vostra partecipazione al seguente indirizzo e-mail: f.scerna@confindustria.it

Per consultare il programma clicca qui.

Convegno sull’Ospitalità Diffusa – Fiuggi, 16 aprile 2011.

L'assessorato al turismo del Lazio ha organizzato il 16 aprile 2011 a Fiuggi, presso le Terme Bonifacio VIII, Sala Mescita, dalle ore 09.30 alle ore 17.30, un Convegno/ Studio sul tema della “Ospitalità Diffusa".
Il Convegno ha l’obiettivo di indicare nuove tipologie di strutture ricettive dell’Ospitalità diffusa, finalizzate alla
rivitalizzazione dei borghi e dei centri storici del Lazio.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Calendario delle partecipazioni fieristiche della regione Lazio nel 2011

Dalla nostra rappresentanza di CONFINDUSTRIA Lazio pubblichiamo il calendario delle partecipazioni fieristiche.

Per consultare il documento clicca qui.

Attività della Regione mese di Febbraio

Dalla nostra rappresentanza regionale, CONFINDUSTRIA LAZIO, la nota mensile sulle attività della regione Lazio
Clicca qui