Roma e' leader anche nel settore del turismo congressuale. Lo ha assicurato Mauro Cutrufo, vicesindaco di Roma Capitale, inaugurando il congresso nazionale di cardiologia che si sta svolgendo a Roma. ''Molti congressi medici sono ospitati dalla nostra citta''', ha detto Cutrufo, che e' intervenuto anche a quello dedicato alla prevenzione del carcinoma mammario all'ospedale S.Eugenio, aperto dalla relazione del prof. Remedi.
Visualizzazione post con etichetta turismo congressuale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turismo congressuale. Mostra tutti i post
Cutrufo, Roma città leader anche nel turismo congressuale
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:56 Etichette: turismo congressuale 0 commenti
Roma eventi apre un secondo complesso a Fontana di Trevi

Il complesso è situato in piazza della Pilotta all'interno di un edificio che ospita la Pontificia Università Gregoriana. Si tratta di una struttura polivalente composta da 15 sale a capienza variabile che può ospitare fino a un totale di mille pers

Tra i plus il servizio catering, la traduzione simultanea e l'attività di progettazione e realizzazione di allestimenti per eventi.
Anche questo Roma Eventi farà parte del gruppo Palenca Luxury Hotels che comprende anche Empire Palace Hotel, Hotel Art, Castello della Castelluccia e Grand Hotel Europa di Innsbruck.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 06:22 Etichette: mice, turismo congressuale 0 commenti
Bosi, Fiera di Roma: "Il sistema fieristico integrerà il congressuale"

E sul fronte mobilità, Bosi annuncia l'impegno sottoscritto con le Ferrovie dello Stato per aumentare i collegamenti con la Capitale, obiettivo che si raggiungerà con il raddoppio della linea Rf1, che collega Roma alla nuova Fiera.
Inoltre, il Leonardo Express, linea diretta da Roma all'aeroporto di Fiumicino, effettuerà una fermata intermedia proprio alla Fiera. "Il sistema fieristico - aggiunge Bosi - sarà poi integrato con il turismo congressuale visto che quest'anno, a Roma avranno luogo 4 congressi mondiali".
A breve, sarà anche inaugurata la 'Nuvola' di Fuksas che "se integrata con il sistema esistente, andrà a produrre uno dei sistemi congressuali più grandi d'Europa".
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:28 Etichette: fieri di roma, news, turismo congressuale 0 commenti