Per consultare l'articolo completo clicca qui.
venerdì17dicembre
Dati in ripresa per Roma nei primi sette mesi
Per consultare l'articolo completo clicca qui.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:16 Etichette: dati primo semestre roma 0 commenti
giovedì16dicembre
LAZIO: EURES-UPI, TURISMO IN CALO MA SEGNALI DI RIPRESA
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:58 Etichette: eures-upi, presenze 2009 0 commenti
martedì14dicembre
Cutrufo, Roma città leader anche nel turismo congressuale
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:56 Etichette: turismo congressuale 0 commenti
lunedì29novembre
MTT - Master in Economia e Marketing del Turismo e Comunicazione del Territorio
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:27 Etichette: luiss, master in economia e marketing del turismo 0 commenti
mercoledì17novembre
Orte, gettate basi per rilancio turistico del territorio
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 03:07 Etichette: rilancio orte, via amerina 0 commenti
giovedì4novembre
Roma investe per lo sviluppo del turismo dello spirito
Per leggere l'articolo completo clicca qui.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:47 Etichette: turismo dello spirito, via francigena 0 commenti
martedì2novembre
PIANO TURISTICO REGIONALE 2011-20013
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:36 Etichette: osservazioni confindustria Lazio, PIANO TURSISTICO REGIONALE 2011-20013 0 commenti
venerdì29ottobre
Kenya Airways vola a Roma
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 08:09 Etichette: Kenya airways, Roma-Nairobi 0 commenti
giovedì28ottobre
TRATTO DA AGI: PNALM META ITALIANI, CINQUE TERRE AGLI STRANIERI
Nonostante cio' il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e' di gran lunga il parco piu' richiesto dal turista italiano che fa esplicita richiesta del "prodotto Parchi", mentre e' il Parco delle Cinque Terre quello piu' richiesto dai turisti stranieri (sesto Rapporto Ecotur sul Turismo Natura).
per leggere tutto l'articolo clicca qui
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 03:54 Etichette: PNALM, PRODOTTO PARCO 0 commenti
mercoledì27ottobre
LAZIO: COMM. TURISMO, AL VIA ESAME PIANO TRIENNALE REGIONE
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 01:27 Etichette: consiglio regionale, piano turstico regionale 0 commenti
giovedì14ottobre
Assotravel propone il seminario di Confindustria Frosinone: “Il nuovo accertamento sintetico”
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 06:17 Etichette: Cassino, Confindustria Frosinone 0 commenti
venerdì8ottobre
"lo sapevi?" La risposta delle agenzie di viaggio ad EasyJet"
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:53 Etichette: costumer, costumer service 0 commenti
mercoledì6ottobre
Turismo in crescita a Roma nel 2010
Per leggere l'articolo completo clicca qui.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 08:13 Etichette: TURISMO ROMA 0 commenti
giovedì30settembre
Visit Tuscia con 150 operatori e 48 buyer
Image via WikipediaTratto da Turismo: 150 operatori e 48 buyer alla quarta edizione di 'VisiTuscia' - Libero-news.it
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:35 Etichette: Assotravel Lazio, Civita Castellana, incoming 0 commenti
lunedì13settembre
la quarta edizione di VisiTuscia
per leggere l'articolo completo clicca qui:
http://www.atlazio.it/articoli/articolo.asp?id=642
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 09:12 Etichette: Visituscia, Viterbo 0 commenti
lunedì26luglio
Arriva un decalogo per il turismo garantito. Dieci regole per una vacanza sicura e senza sorprese
http://www.atlazio.it/upload/uploadfolder/decalogo_turista_garantito.pdf
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:43 Etichette: Decalogo, turismo garantito 0 commenti
venerdì4giugno
Il Museo come attrattore turistico
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:18 Etichette: attrazioni 0 commenti
mercoledì10marzo
Caravaggio Card, in viaggio tra i capolavori
Per l’occasione la cooperativa Pierreci Codess ha ideato una serie di attività mirate a scoprire la Roma secentesca mirabilmente illustrata dall’artista. Di particolare interesse per il visitatore è la Caravaggio Card, che offre: 1 biglietto di ingresso alla mostra che si tiene nelle Scuderie del Quirinale con accesso dedicato; 1 biglietto 110 Open valido senza limite di utilizzo per 24 ore; supporto audio per la visita alle chiese che custodiscono i capolavori di Caravaggio a Roma (Chiesa di Sant’Agostino, Chiesa di San Luigi de’ Francesi, Basilica di Santa Maria del Popolo); agevolazioni e riduzioni per visitare i luoghi di Caravaggio a Roma e le iniziative espositive a lui dedicate; riduzioni all’interno dei servizi commerciali delle Scuderie del Quirinale e del Palazzo delle Esposizioni.

La Card costa 20 euro ed è valida per tutto il periodo della mostra Caravaggio, dal 20 febbraio al 13 giugno 2010. Gli orari della mostra: da domenica a giovedì dalle 10 alle 20; venerdì e sabato dalle 10 alle 22.
I luoghi di Caravaggio e le altre mostre a Roma: Casino di Villa Boncompagni Ludovisi; Palazzo Ruspoli/Fondazione Memmo; il tour con bus 110 Open per raggiungere i principali siti archeologici e monumentali e ammirare i luoghi e i capolavori del Caravaggio.
È possibile acquistare la Caravaggio Card anche online: http://www.pierreci.it e http://www.trambusopen.com
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 00:45 Etichette: card, eventi, mostre 0 commenti
venerdì5marzo
A Viterbo (4-7 marzo) la BTSA: focus su un segmento importante

Due gli appuntamenti principali della manifestazione. Il primo è fissato per il giorno 5 marzo con il Convegno Nazionale sul Turismo Sociale in Italia, nel corso del quale, oltre a fare il punto sui “buoni vacanza”, verrà presentato anche il “2° Rapporto Nazionale sul Turismo Sociale, curato dall’ISNART (Istituto Nazionale delle Ricerche) in collaborazione con l’Osservatorio permanente costituito in ambito BTSA. Il secondo è un Workshop che si svolgerà il giorno successivo (6 marzo) e al quale prenderanno parte un centinaio di operatori della domanda di cui una quindicina provenienti dai tre paesi europei di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), dalla Polonia e dai Paesi Scandinavi (Svezia e Norvegia) e circa 350/400 operatori dell’offerta.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:40 Etichette: borsa sociale ed associata, eventi, news, turismo sociale 0 commenti
Roma: il Complesso del Vittoriano presenta "Da Corot a Monet. La sinfonia della natura". Ingresso scontato per chi arriva in treno
Saranno oltre 170 le opere, tra dipinti, opere su carta e fotografie d’epoca che ripercorrono l’evoluzione della rappresentazione della natura nella pittura francese dell’Ottocento, partendo dalle prime innovazioni ai canoni classici apportate dai pittori della Scuola di Barbizon, per arrivare al trionfo cromatico delle Ninfee di Monet.
La mostra, inaugurata oggi alla presenza di istituzioni e personalità, è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con il Gruppo FS che anche in questa occasione si conferma sensibile a un evento di alto valore culturale.
Per chi arriva in treno a Roma il biglietto d’ingresso alla mostra, aperta fino al 29 giugno, costa 7,50 euro anziché 10.
martedì2marzo
"Easy Rome", guida contro le truffe

Promossa dal Comune di Roma, è stata pubblicata “Easy Rome”, una guida-vademecum con consigli utili per evitare truffe e situazioni spiacevoli ai turisti in visita nella Capitale.
La guida tascabile – al momento disponibile in italiano, inglese, spagnolo e portoghese, in attesa delle edizioni in francese, tedesco, giapponese, cinese e russo – sarà distribuita nei punti informativi, nelle fiere del turismo e per le strade dai Tourist Angels. Nelle sue 40 pagine, oltre a notizie di carattere prettamente turistico (itinerari, clima, trasporti, musei etc.), sono presenti consigli sui taxi, i ristoranti e i prodotti dei negozi.
“Easy Rome” illustra ai turisti, oltre a quello che possono fare e vedere nella Capitale, anche i comportamenti da evitare, e spiega loro come prevenire eventuali truffe o, comunque, situazioni incresciose. Non mancano indicazioni anche per chi offre servizi, come i ristoratori e i commercianti.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 09:19 Etichette: guida, news, turisti 0 commenti
lunedì1marzo
Roma, prima città al mondo contro il turismo sessuale

Da sempre attenta alla compatibilità fra Turismo Responsabile e tutela dei Diritti dell’Infanzia, il Consiglio comunale di Roma ha deciso di essere in prima fila nella prevenzione del traffico di minori a scopo di sfruttamento sessuale, prostituzione minorile e turismo sessuale.
La firma del CCTS si inserisce nella Campagna contro la tratta di minori, promossa da Ecpat e Terre des Hommes in occasione dei Mondiali di calcio 2010.
All'interno del continente africano, una delle rotte più rodate del traffico di minori a fini sessuali porta verso il Sudafrica, con flussi provenienti da Etiopia, Mozambico, Uganda, Malawi, Zambia. Il Paese che ospiterà i mondiali 2010 risulta essere una delle mete emergenti per turismo sessuale a danno di minori.
“Con questa campagna vogliamo creare consapevolezza in chi seguirà ed organizzerà i mondiali di calcio. Lo sport è e deve essere un potente veicolo di informazione positiva per il rispetto dei diritti umani. La vigilanza di tutti è la garanzia migliore affinché non venga tradito lo spirito che anima questi mondiali”, dichiara Raffaele Salinari, Presidente di Terre des Hommes. “In Sudafrica è prevedibile che tale fenomeno si amplifichi", ricorda Marco Scarpati Presidente di ECPAT-Italia, che continua: “la firma di Roma ci permetterà di arrivare ai molti turisti che passeranno dalla Città per partire alla volta del Sudafrica. A loro chiederemo di difendere i bambini e il turismo stesso, la sua natura rigeneratrice e non distruttrice”.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 05:39 Etichette: codice di condotta, ecpat, news, turismo sessuale 0 commenti
lunedì22febbraio
Incontro Confindustria Lazio con la candidata alla Presidenza della Giunta regionale del Lazio, Renata Polverini
Per informazioni rivolgersi a:
Pasquale Franco | Riferimento:
Telefono: 06585214208 | E-mail: comunicazione@confindustrialazio.it
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 09:06 Etichette: confindustria lazio, convegno, eventi, news, politica economica regionale 0 commenti
venerdì19febbraio
Pubblicate le circolari del Servizio Legale Confindustria Assotravel in materia di IVA

La Direttiva UE 2008/8/CE, recepita dall'ordinamento italiano da un apposito decreto legislativo, ha apportato delle modifiche alla normativa inerente la territorialità dei servizi (Direttiva IVA 2006/112/CE). Le principali novità introdotte sono relative alla modifica della regola generale del luogo di tassazione dei servizi resi a soggetti passivi, per i quali si passa dal criterio della tassazione nel Paese di stabilimento del prestatore al criterio di tassazione nel Paese di stabilimento del cliente, nonchè alla definizione di nuovi obblighi contabili.
L'art. 10 del D.L. 1/7/2009, n. 78 ha introdotto, invece, delle importanti novità in merito alla "compensazione orizzontale" dei crediti IVA, ossia all'uso dei crediti IVA (annuali e trimestrali) per il pagamento, mediante modello F24, di imposte, contributi INPS, premi INAIL e delle altre somme dovute allo Stato, alle regioni e agli altri enti previdenziali.
In particolare, la norma introduce il principio secondo cui l’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti IVA di importo superiore a 10.000 euro, può avvenire solo successivamente alla presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui gli stessi risultano e dispone che i contribuenti i quali intendono utilizzare in compensazione crediti IVA per importi superiori a 15.000 euro annui, hanno l’obbligo di richiedere l’apposizione del visto di conformità, relativamente alle dichiarazioni dalle quali emerge il credito. In alternativa, la dichiarazione può essere sottoscritta anche da parte dei soggetti che compilano la relazione di revisione per i contribuenti soggetti al controllo contabile.
Nel caso di utilizzo in compensazione di crediti, di cui sia constatata l’esistenza, senza che siano rispettate le disposizioni in commento, si applica la sanzione prevista nel caso di omesso versamento (pari al 30% del credito indebitamente utilizzato in compensazione).
I testi completi delle circolari sono disponibili presso gli uffici dell'Associazione; inoltre il Servizio Legale Confindustria ASSOTRAVEL è a disposizione delle aziende associate per eventuali richieste di approfondimento (serviziolegale@assotravel.it).
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:33 Etichette: circolare fiscale, iva, servizio legale 0 commenti
giovedì11febbraio
Al via la decima borsa del Turismo Sociale e Associato

Paolo Rubini, direttore generale dell'Enit, ha fatto gli onori di casa, sottolineando che il turismo viene considerato oggi un bene di consumo indispensabile ai bisogni della società moderna. “Ben venga la borsa del Turismo Sociale e Associato – ha precisato Rubini -. Il turismo sociale è un settore importante del complessivo mercato turistico nazionale, sia per la sua consistenza che per le esigenze sociali che riveste”.
Vincenzo Peparello, presidente del Cat di Viterbo ha evidenziato che la borsa è l'unica manifestazione specialistica del Lazio. “La borsa ospiterà 100 buyer tra italiani e stranieri e 350 seller. Sono numeri importanti – ha precisato Peparello -. Abbiamo coinvolto persone motivate e interessate al territorio. Parteciperanno alla manifestazione anche strutture che hanno aderito ai Buoni Vacanze”.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 06:46 Etichette: eventi, news, turismo sociale 0 commenti
Roma eventi apre un secondo complesso a Fontana di Trevi

Il complesso è situato in piazza della Pilotta all'interno di un edificio che ospita la Pontificia Università Gregoriana. Si tratta di una struttura polivalente composta da 15 sale a capienza variabile che può ospitare fino a un totale di mille pers

Tra i plus il servizio catering, la traduzione simultanea e l'attività di progettazione e realizzazione di allestimenti per eventi.
Anche questo Roma Eventi farà parte del gruppo Palenca Luxury Hotels che comprende anche Empire Palace Hotel, Hotel Art, Castello della Castelluccia e Grand Hotel Europa di Innsbruck.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 06:22 Etichette: mice, turismo congressuale 0 commenti
lunedì8febbraio
Bosi, Fiera di Roma: "Il sistema fieristico integrerà il congressuale"

E sul fronte mobilità, Bosi annuncia l'impegno sottoscritto con le Ferrovie dello Stato per aumentare i collegamenti con la Capitale, obiettivo che si raggiungerà con il raddoppio della linea Rf1, che collega Roma alla nuova Fiera.
Inoltre, il Leonardo Express, linea diretta da Roma all'aeroporto di Fiumicino, effettuerà una fermata intermedia proprio alla Fiera. "Il sistema fieristico - aggiunge Bosi - sarà poi integrato con il turismo congressuale visto che quest'anno, a Roma avranno luogo 4 congressi mondiali".
A breve, sarà anche inaugurata la 'Nuvola' di Fuksas che "se integrata con il sistema esistente, andrà a produrre uno dei sistemi congressuali più grandi d'Europa".
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:28 Etichette: fieri di roma, news, turismo congressuale 0 commenti
venerdì29gennaio
Dal 7 febbraio parte il carnevale apriliano

Le varie botteghe artigiane sono gia' al lavoro presso i capannoni della ex Claudia di via Pontina, per realizzare i carri. I materiali utilizzati sono per la maggior parte di risulta e in disuso che sarebbero certamente finiti in discarica.
Giovedi' 11 febbraio tocchera' sfilare alle scuole e alle associazioni mentre mart

Per ripercorrere la storia del carnevale di Aprilia e' stata pensata una mostra, che sara' allestita dal 4 al 16 febbraio 2010 alla Sala Manzu' della Biblioteca Comunale di largo Marconi, sulle immagini piu' belle delle passate edizioni, i carristi coinvolti e le maschere piu' suggestive.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:10 Etichette: carnevale, eventi 0 commenti
Sperimentazione della Via Francigena (Viterbo) con due educational

Queste le due azioni organizzate per visitare e conoscere il tratto settentrionale della Via Francigena, una iniziativa che si svolge nell’ambito delle attività di valorizzazione dell’itinerario storico-religioso della Via Francigena sostenute dall’Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, ai sensi della Legge Regionale n.19 del 2006.
Il progetto, realizzato dalla A & C – Advertising & Communication ,che si è avvalsa della consulenza e collaborazione del prof. Antonio Precario, ha come obiettivo la creazione, per la prima volta, di una escursione che permetta di visitare e far conoscere al mercato turi

L’iniziativa è “unica” nel suo genere in quanto,finora, non è stata mai programmata da nessun operatore turistico, e per la prima volta si mira a creare un prodotto culturale-turistico-religioso con l’utilizzo della product image della Via Francigena laziale come valore aggiunto di un territorio.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:05 Etichette: educational, eventi, incoming 0 commenti
Turismo: Parchi 2.0, valorizzare aree naturali del Lazio

All'evento, organizzato dall'assessorato all'Ambiente della Regione Lazio e dall'agenzia regionale dei Parchi e dal titolo ''Parchi 2.0. Le risorse della tutela'', hanno partecipato autorita' istituzionali, studiosi ed esperti dell'ambiente. Il Lazio e' una regione in cui si trova circa il 50% della biodiversita' presente in Italia, con con catene appenniniche, ambienti marini e fluviali, territori di origine vulcanica; il suo patrimonio ambiental

L'offerta naturalistica e ambientale puo' trasformarsi per il Lazio in un grande volano; durante la conferenza e' stato evidenziato come sia fondamentale il rilancio e la valorizzazione di programmi di sviluppo locale, di politiche territoriali e di progetti di turismo di qualita'.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 03:56 Etichette: aree protette, conferenza, eventi 0 commenti
mercoledì27gennaio
Roma premiata negli Usa da Travel Weekly

Lo ha dichiarato il vicesindaco di Roma Mario Cutrufo di ritorno da New York, dove ha partecipato alla presentazione di "Omaggio a Roma" di Franco Zeffirelli, il cortometraggio voluto dall'amministrazione capitolina che alla Fitur di Madrid è stato consegnato in omaggio ai reali di Spagna.
«Con lo stesso obiettivo di promuovere Roma al turismo americano - ha spiegato ancora Cutrufo - è stata organizzata, grazie alla mediazione del nunzio apostolico presso le Nazioni Unite, l´esibizione di "Toccata & Fuga", la kermesse itinerante nata per condurre i turisti in un viaggio nel melodramma italiano, sul sagrato della Cattedrale di St. Patrick».
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 01:16 Etichette: eventi, news, premiazione 0 commenti
giovedì21gennaio
Viterbo, torna la Borsa del Turismo sociale e associato

«Secondo uno studio condotto dall'Università Navale di Napoli - ha dichiarato Nicola Ucci, presidente di Cral Network e della società In Rete, i fluss

Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 07:25 Etichette: eventi, turismo sociale, workshop 0 commenti
lunedì18gennaio
Adr, al via gara per masterplan sviluppo Fiumicino

Il bando è già on line sul sito di Adr ed è già stato trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea insieme alla relativa documentazione informativa. "Saranno necessari - spiega ancora il comunicato - nuovi terminal per una superficie di quasi 1.000.000 di metri quadrati, concepiti secondo i più moderni standard tecnologici e impiantistici".
Nei terminal sarà inoltre integrata la nuova stazione ferroviaria che consentirà il collegamento diretto con il centro di Roma, oltre a una stazione di una metropolitana di superficie leggera

Complessivamente, tra strutture pre-esistenti e nuovi complessi, entro il 2044 Fiumicino conterà su 90-100 milioni di passeggeri, 900 mila movimenti l'anno, 5 piste di atterraggio e decollo.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:41 Etichette: aeroporti, eventi, news 0 commenti
Promozione brand Roma: da Lisbona a New York

A Lisbona il Vicesindaco ha portato i punti di forza e le nuove strategie dell’offerta turistica capitolina, primo fra tutti lo sviluppo del secondo polo turistico della Capitale, u

Alla Btl, di fronte a stampa ed operatori del settore e’ stato proiettato l’Omaggio a Roma di Franco Zeffirelli. “Omaggio a Roma parla al cuore delle persone - ha detto Cutrufo - e racconta, grazie alla maestria di un genio come Zeffirelli, la città in tutta la sua meraviglia, come probabilmente non è mai stata raccontata”. La conferenza stampa è stata anche l’occasione di presentare i nuovi servizi messi in campo per i turisti, come la nuova Roma Pass, il sito web ed il call center multilingue.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 02:09 Etichette: eventi, news, promozione, secondo polo turistico 0 commenti
mercoledì13gennaio
Grande attesa per la II edizione del Carnevale di Roma

Il prestito si inserisce negli accordi più ampi che le città di Roma e Venezia hanno deciso di stringere nell’ambito del gemellaggio tra le due manifestazioni per il Carnevale e che prevede anche uno scambio tra il Teatro La Fenice di Roma e il Teatro dell’Opera di Roma.

I festeggiamenti si apriranno nel pomeriggio di sabato 6 febbraio con la Grande Sfilata che partirà da Piazza del Popolo sulle orme del tracciato della rinomata corsa dei berberi che per secoli, fino al 1871, ha caratterizzato il carnevale romano. Un corteo di rappresentanze di artisti, militari, nobili e popolo che si snoderà per un centinaio di metri, con la partecipazione di una sessantina di cavalli e di un centinaio di figuranti sia a cavallo sia a piedi.
Per tutta la durata della manifestazione, da sabato 6 a martedì 16 febbraio, nelle principali piazze romane – piazza del Popolo, piazza di Spagna e piazza Navona – si svolgeranno spettacoli di animazione e commedia dell’arte dedicati a bambini e adulti.
Pubblicato da Assotravel Confindustria alle 04:54 Etichette: eventi, news 0 commenti